Ai sensi delle leggi dell’Unione Europea la stampa del codice uova è obbligatoria dal 2004 e ha come scopo quello di assicurare il ritiro delle uova dall’allevamento.
Ai sensi delle leggi dell’Unione Europea la stampa del codice uova è obbligatoria dal 2004 e ha come scopo quello di assicurare il ritiro delle uova dall’allevamento.
I codici classificazione delle uova danno informazioni relative alla modalità di allevamento, qualità o categoria, dimensioni, tracciabilità dell’allevamento.
Il primo numero presente sull’uovo riporta l’’indicazione del metodo di allevamento, secondo la seguente codifica:
Le lettere seguenti sono le sigle dei paesi in cui è stato prodotto l’uovo.
Per esempio:
Le due cifre seguenti danno informazione sulla regione o provincia in cui è situata l’azienda agricola.
Per esempio:
Le seguenti quattro cifre rappresentano il numero dell’azienda agricola e l’ultima impronta è il numero dell’allevamento uova.